C.I.Di.S.

Home Corsi di lingua
Corsi di lingua

Descrizione del servizio

CIDiS organizza corsi di lingua FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLO e TEDESCO tenuti da insegnanti qualificati (in prevalenza madrelingua), con esperienza pluriennale di insegnamento delle lingue straniere.
I corsi di lingua sono istituiti da CIDiS quale supporto alla didattica universitaria, pertanto non sono sostitutivi dei corsi accademici casinoin.

I corsi sono articolati in due unità didattiche settimanali di 90 minuti e prevedono 84 ore di lezione complessive (42 ore di lezione per chi si inserisce nel secondo semestre).
Le lezioni saranno sospese in coincidenza con le interruzioni previste per festività e vacanze dal calendario accademico UNIMI a.a. 2023/2023.

Le classi sono costituite da un numero massimo di 16 studenti.

Chi può accedere ai corsi?

- Studenti iscritti, per l'a.a. 2023/2023,  ad ogni corso di studio dei livelli previsti da uno degli Atenei consorziati: Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università degli Studi dell’Insubria. Sono esclusi gli iscritti ai corsi singoli.

- Laureandi o laureati che hanno corrisposto le tasse universitarie, presso gli Atenei indicati, per l'a.a. 2023/2023 e hanno conseguito la laurea nella sessione estiva o la conseguiranno nella sessione autunnale, invernale o straordinaria dello stesso anno accademico.

- Laureati che hanno ottenuto l’attestato di un corso di lingua CIDiS nell'a.a. 2023/2023 e che potranno iscriversi ai corsi per il livello successivo della medesima lingua (valido solo per le iscrizioni ai corsi annuali).

- Borsisti e titolari di assegni di ricerca presso uno degli Atenei consorziati

Quanto costano?

Quota di iscrizione annuale:

- € 300,00 per studenti universitari (€ 200,00 per il solo secondo semestre)

- € 350,00 per i borsisti, assegnisti di ricerca e per i neolaureati (€ 250,00 per il solo secondo semestre)

CIDiS si riserva di non attivare i corsi che non dovessero raggiungere il numero di 12 iscritti.

Non è previsto il rimborso della quota di iscrizione, salvo il caso di mancata attivazione del corso

Quando ci si può iscrivere e dove?

ISCRIZIONI AI CORSI ANNUALI

Dal 28 settembre al 16 ottobre 2023 (ore 12.30), salvo esaurimento dei posti.

Compilando la form presente in queste pagine sarà possibile inoltrare una richiesta di iscrizione che dovrà essere confermata dall’Ufficio Cultura in base alla disponibilità dei posti e alle regole previste per l’accesso: verrà inviata una e-mail all’indirizzo lasciato dallo studente nella form on line con le modalità per procedere con l’iscrizione o per accedere al test di posizionamento se previsto.
I corsi inizieranno a partire dal 26 ottobre 2023

ISCRIZIONI AL II SEMESTRE

Dal 15 al 19 febbraio con le modalità indicate nella faq dedicata

 

Per iscriversi ai livelli superiori al Principianti, è necessario affrontare un test?

L'accesso ai livelli successivi al corso Principianti, ove previsti, è soggetto ad un test di accertamento del grado di conoscenza della lingua.

Sono esonerati dal test:

-           gli studenti dei corsi CIDiS a.a. 2023/2023 che hanno conseguito l’attestato di merito

-          gli studenti in possesso di certificazioni o attestazioni rilasciate da scuole di lingua dall’anno 2023 al 2023.

Compilando la richiesta di iscrizione indicando l'interesse ad un corso di livello superiore al Principianti, lo studente riceverà una mail con le indicazioni per il test di accertamento. 

L'assegnazione alle classi avverrà in base al livello emerso dal test e all'ordine di iscrizione.

Inserimento nel II semestre

In prossimità dell’inizio del secondo semestre, vengono riaperte le iscrizioni ai corsi di lingua per l’a.a. 2023/2023 avviati lo scorso mese di ottobre che presentano disponibilità di posti. L’inserimento nel II semestre prevede la partecipazione a 42 ore di corso: le lezioni durano 90 minuti e si svolgono due volte a settimana.

I nuovi iscritti accederanno ai corsi a metà del percorso didattico programmato. È dunque richiesta una conoscenza della lingua assimilabile alle competenze nel frattempo acquisite dagli studenti che frequentano i corsi dall’inizio. Dalla presente opportunità sono dunque esclusi i principianti assoluti. La conoscenza della lingua verrà accertata tramite una prova scritta e/o orale.

ISCRIZIONI

L’iscrizione alla prova di posizionamento, per accedere ai corsi che hanno disponibilità di posti, può essere richiesta compilando una form on line presente in queste faq che sarà attiva dal 4 al 12 febbraio 2023.
Le iscrizioni ai corsi potranno essere effettuate via e.mail da parte di coloro che risulteranno idonei a seguito della prova sostenuta, dal 15 al 19 Febbraio 2023 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

INIZIO DEI CORSI 

I nuovi iscritti potranno accedere ai corsi a partire dalle seguenti date:

FRANCESE A2 e B1:                              23 febbraio 2023

INGLESE A2 Bicocca:                            23 febbraio 2023 

INGLESE S. Sofia (tutti i livelli):            non saranno accettate nuove iscrizioni

SPAGNOLO A2:                                      22 febbraio 2023

TEDESCO A1 (sede Bicocca) e A2:        23  febbraio 2023

 

ORARI DEI CORSI: vedi la faq dedicata

 

icon Corsi di lingua 2023.16 II semestre

Orari e sedi dei corsi

Gli orari dei corsi previsti sono i seguenti: 

icon Corsi di Francese 

icon Corsi di Inglese

icon Corsi di Spagnolo

icon Corsi di Tedesco

Il livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo indicato per ogni corso, si intende raggiunto al termine e non come requisito di accesso.

 

Le sedi dei corsi sono all'interno del CIDiS in via S. Sofia 9 o in via Vizzola 5 (Bicocca) come indicato nelle pagine degli orari.

Attestati finali

Gli attestati, rilasciati in base alle indicazioni dei docenti, possono essere:

-  ’di merito’ per studenti che hanno conseguito gli obiettivi didattici previsti (e riportano il livello del Quadro Comune Europeo raggiunto)

- 'di frequenza’ per studenti che hanno frequentato almeno il 75% delle lezioni senza aver raggiunto gli obiettivi didattici

Gli studenti che lo avranno ottenuto riceveranno, al termine dei corsi, una mail di comunicazione con le modalità del ritiro.

I nostri corsi non sono finalizzati all'ottenimento delle certificazioni linguistiche (es. FIRST, TOEFL,....)

Rimborsi parziali

Gli studenti iscritti ad un corso annuale che risulteranno beneficiari o idonei nella graduatoria definitiva di borse di studio del CIDiS per l’a.a. 2023/2023 e che otterranno l’attestato finale riceveranno automaticamente un rimborso di € 100,00 sulla quota di iscrizione che verrà erogato al termine dei corsi sull’IBAN inserito nella richiesta di borsa di studio CIDiS.

Non sono previsti rimborsi totali della quota di iscrizione, salvo in caso di mancata attivazione del corso

Contatti

Ufficio Cultura: [email protected]