Benefici
Servizi
Servizi on line
Personale
|
Servizio alloggi Unimi, Unimib e Insubria In cosa consiste?
Le Residenze Universitarie dell’Ente assolvono contemporaneamente le finalità di ospitare studenti degli Atenei consorziati e di operare come foresteria per gli scambi culturali con l’estero e con altre Università italiane.
Ogni anno accademico CIDiS assegna per concorso dei posti letto nelle proprie strutture abitative a studenti iscritti all'Università degli Studi di Milano, all'Università degli Studi di Milano Bicocca e all'Università degli Studi dell'Insubria. Gli altri posti letto per l'Università degli Studi di Milano e di Milano Bicocca sono utilizzati con le modalità del Servizio foresteria studenti; i restanti posti letto dell'Insubria sono invece assegnati direttamente dall'Università degli Studi dell'Insubria (vai alla pagina) |
Quali sono i requisiti richiesti per partecipare al bando di ammissione ai collegi?
Per ottenere il posto in alloggio gli studenti devono avere gli stessi requisiti di merito, reddito e regolarità scolastica richiesti per la Borsa di studio CIDiS. |
In quali casi si è automaticamente esclusi dal concorso?
Sono automaticamente esclusi dalla graduatoria finale:
- gli studenti residenti nei comuni in cui sono ubicati i Collegi o gli appartamenti o in comuni dai quali sia possibile raggiungere quotidianamente la sede dei corsi con tempi di percorrenza, con mezzi pubblici, inferiori a 90 minuti casinoin.
- gli studenti che percepiscano retribuzioni, in via continuativa, da lavoro dipendente (contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche part-time, superiori alle 20 ore settimanali), da attività autonoma o professionale o con partecipazioni societarie superiori al 10%
- gli studenti che si trovino in posizione debitoria verso l’Ente;
- gli studenti che abbiano già beneficiato del posto letto per lo stesso anno di corso;
- gli studenti che si iscrivono ad un primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico avendo un voto di diploma inferiore a 70/100
- gli studenti che siano già stati iscritti prima ad un primo anno di un qualsiasi corso universitario in Italia o all’estero di livello pari o superiore al corso di studi a cui è iscritto;
- gli studenti iscritti ad anni successivi al primo che nel loro percorso universitario hanno ripetizioni dello stesso anno di corso dovute a trasferimenti o rinuncia agli studi o iscrizioni come ripetente o fuori corso intermedio;
- gli studenti iscritti oltre il primo anno fuori corso;
- gli studenti iscritti a tempo parziale. |
Quanti posti alloggio mette a disposizione il CIDiS?
I posti messi a concorso per le nuove ammissioni per l'a.a. 2023.16 a disposizione degli studenti iscritti all'Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Milano Bicocca sono 240; per l'Università degli Studi dell'Insubria sono 20. |
Quali sono i tempi e le modalità di partecipazione al concorso?
I bandi di concorso vengono pubblicati nel mese di giugno; la domanda deve essere presentata attraverso lo Sportello On Line Tadalafilaccessibile dal sito web del Consorzio dall' 20 luglio al 23 agosto 2023.
Pubblicazione delle graduatorie provvisorie: entro il 31 agosto 2023
Lo Sportello on-line consente allo studente di verificare l'esito delle graduatorie visualizzando la propria posizione.
Entro 7 giorni dalla pubblicazione è possibile presentare un Modulo Ricorso per sanare eventuali errori di valutazione o di compilazione della domanda. Completata la procedura di revisione, vengono stilate e pubblicate le graduatorie definitive (14 settembre 2023). |
Come vengono formulate le graduatorie con cui si assegnano i posti alloggio?
In base alla tipologia dei concorrenti, le graduatorie sono suddivise tra 'riconferme', 'nuove ammissioni studenti UE iscritti al primo anno di corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca o scuola di specializzazione', 'nuove ammissioni studenti extra UE iscritti al primo anno di corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca o scuola di specializzazione', 'nuove ammissioni studenti UE iscritti ad anni di corso successivi al primo' e 'nuove ammissioni studenti extra UE iscritti ad anni di corso successivi al primo'.
Le graduatorie saranno formulate sulla base dei criteri utilizzati per l’assegnazione delle Borse di studio (vedi il bando per la concessione della Borsa di studio, cap. 7)
Nella formulazione delle graduatorie verrà data la precedenza agli studenti con invalidità pari o superiore al 66%. |
Cos’è la graduatoria integrativa a tariffa unica non agevolata per studenti UNIMI e UNIMIB?
Se dopo aver ammesso nei collegi i vincitori del concorso risultano ancora disponibili posti letto nelle residenze destinate agli studenti iscritti all'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Milano Bicocca, possono essere ammessi gli studenti con reddito familiare superiore al limite per l’ottenimento della Borsa di studio ma in possesso dei requisiti di merito previsti, a tariffa unica non agevolata.
La graduatoria per questi inserimenti è formulata secondo gli stessi criteri usati per la formulazione delle graduatorie degli aventi diritto.
I restanti posti letto dell'Insubria sono invece assegnati direttamente dall'Università degli Studi dell'Insubria (vai alla pagina) |
Quanto costa il posto alloggio?
Per gli studenti risultati beneficiari e idonei nelle graduatorie di posto letto, le tariffe sono determinate sulla base del possesso o meno del requisito di reddito previsto dal bando borsa di studio
La tabella che segue riporta le tariffe del servizio abitativo.
utenti
|
requisito reddito
|
tariffe
|
costo annuale (da ottobre 2023 a luglio 2023)
|
Beneficiari e idonei
|
SI
|
retta unica agevolata
|
€ 2.500,00
|
Beneficiari e idonei
|
NO
|
retta unica non agevolata
|
€ 3.500,00
|
Il pagamento dell’alloggio sarà vincolato per tutti i 10 mesi dell'anno accademico, con contratto annuale. Per gli studenti iscritti al 1° anno fuori corso il pagamento sarà vincolato ad un contratto semestrale.
Per gli studenti iscritti al 1° anno della laurea magistrale che vengono ammessi dopo l’avvenuta iscrizione all’università in corso d’anno, la tariffa applicata sarà calcolata in decimi, in considerazione della riduzione del periodo di ospitalità.
Non sono previste detrazioni dall’importo della borsa di studio per i beneficiari fuori sede. |
Quando avviene l’ammissione al Collegio?
I posti in alloggio sono assegnati dal 1 ottobre 2023 per gli studenti che hanno avuto la riconferma del posto letto e dal 2 ottobre 2023 per i nuovi ammessi fino al 31 luglio 2023. E’ prevista la chiusura estiva nel mese di agosto.
L’assegnazione degli studenti ai vari collegi e appartamenti è prerogativa dell’Ente, che, nel limite della disponibilità dei posti letto liberi, terrà conto delle preferenze espresse nella domanda on-line.
Lo studente per prendere possesso della camera deve accettare il regolamento che è disponibile sul sito dell’Ente. |
Cos’è il deposito cauzionale?
Viene richiesto un deposito cauzionale di € 200,00: il pagamento di questo deposito cauzionale infruttifero è da effettuarsi con un bonifico bancario; le modalità saranno illustrate ai beneficiari nella procedura di accettazione del posto letto. Tale somma può essere utilizzata a fronte di eventuali danni di cui si renda direttamente responsabile lo studente, per danni causati da ignoti alle strutture collettive o per eventuali rette non pagate. Il deposito cauzionale viene restituito dopo le dimissioni, fatta salva la richiesta di risarcimento per danni il cui valore sia superiore all’importo della cauzione. Se lo studente, dopo aver preso possesso del posto assegnato da' le dimissioni entro 7 giorni, il deposito cauzionale viene trattenuto come copertura del periodo di alloggio usufruito. |
Quali sono e dove sono i Collegi Universitari CIDiS?
Elenco dei collegi e delle strutture abitative del CIDiS
Sono riservati agli iscritti all’Università degli Studi di Milano e Milano Bicocca anche 84 appartamenti per un totale di 122 posti letto situati a Milano in:
Via Anfossi 44; Via Aselli 18; Via Calvairate 1, 3; Via P. da Cortona 2, 14; Via Etruschi 2, 5, 9; Via Famagosta 4; P.zza Martini 11; P.zza Insubria 3; Via Inama 22; Via Molise 5, 17; Via Pascoli 4; Via Ponale 66; Via Tommei 8.
In via Ponale 66 ci sono anche 25 appartamenti doppi ALER BICOCCA con 50 posti letto
Per gli iscritti all’Università degli Studi dell’Insubria: a Varese c'è il Collegio Carlo Cattaneo in Via Dunant 3. |
Dove trovo i bandi di concorso?E’ possibile accedere agli alloggi senza avere i requisiti richiesti dal bando di concorso?
Per gli studenti UNIMI e UNIMIB esiste la possibilità di accedere come Foresteria studenti. Vai a questa pagina per conoscere i particolari del servizio.
Per gli studenti dell'Università degli Studi dell'Insubria è possibile recuperare le informazioni in questa pagina |
|

Guida ai servizi CIDiS
Ultime notizie
Documenti
|