C.I.Di.S.

Home Prestito libri
Prestito libri

Cos'è?

Il Prestito libri è un servizio che consente di prendere in prestito i libri di testo, spesso molto costosi, adottati o consigliati dai docenti e si rivolge alla generalità degli studenti cioè a tutti studenti regolarmente iscritti ad un corso di livello universitario dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, dell'Università degli Studi dell'Insubria. 
Altre categorie di utenti possono accedere con modalità particolari.

Come si accede al servizio?

Dal 1 luglio 2023 l'accesso al servizio è gratuito.
Possono usufruire del servizio anche gli studenti dei programmi Erasmus+ e gli studenti iscritti ad altri atenei italiani, previo pagamento di un deposito cauzionale di € 50,00 che verrà restituito, a richiesta, al termine dell’utilizzo del servizio casinoin.

Informazioni più dettagliate sono contenute nel icon Regolamento Servizio Prestito Libri Tadalafil 

Prima di accedere al servizio è possibile verificare la presenza di un libro di testo accedendo al catalogo on line sul sito del Consorzio all’indirizzo: http://opac.consorziocidis.it

Dove viene erogato il servizio?

Il servizio di prestito libri viene erogato presso le seguenti sedi e strutture:

 

Prestito libri di via Santa Sofia

Testi per le Facoltà di Giurisprudenza, Medicina e Chirurgia, Studi Umanistici e Scienze Politiche, Economiche e Sociali

via Santa Sofia, 7/9 - 20232 Milano 

Telefono 02.58207.208 - Fax 02.58202340 - e.mail: [email protected]

Orari: da lunedì a giovedì: 9.00 - 12.30 e 13.45 - 15.00; venerdì 9.00- 13.30.

Mezzi pubblici: tram 16, 24; autobus 94, 77; MM3 Missori, Crocetta

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri del Centro Universitario

Testi per le Facoltà di Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Agrarie e Alimentari, Scienze del Farmaco, Scienze e Tecnologie, Scienze Motorie

via Valvassori Peroni, 21 - 20233 Milano

Tel. 02.23956.256 - Fax 02.58202340 -  e.mail: [email protected]

Orari: da lunedì a giovedì: 9.00 - 12.30 e 13.45 - 15.00; venerdì 9.00 - 13.30.

Mezzi pubblici: tram 23 e 33; autobus 54, 61; filobus 93; MM2 Lambrate

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Bicocca

Sono disponibili testi per le facoltà dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, sede centrale.

via Vizzola 5, 20236 Milano -  Edificio U12, II piano

Telefono 02.6448.7058/7059 - Fax 02.6448.7060 - e.mail: [email protected]

Orari: da lunedì a giovedì: 9.00 - 12.30 e 13.45 - 15:30; venerdì 9.00 - 12.30

Mezzi pubblici: FS  stazione Greco – Pirelli;   M5 Bicocca; tram 7 e 31, bus 51, 81, 86 e 87

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Bicocca Polo Monza

Testi per la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Bicocca

(presso la Biblioteca di Ateneo, sede Medicina - Università Bicocca –Ospedale  S. Gerardo) -Via Cadore, 48 - 20232  Monza -  Edificio U8, piano terra

Telefono 02 64488011 – Fax: 0264488065 - e.mail: [email protected]

Orari: da lunedì a venerdì 9.00 - 18.30

Mezzi pubblici:  dalla stazione FS di Monza poi  bus 206/266 o 204/244 della linea TPM 

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Insubria - Varese

Testi per le Facoltà di Medicina e Chirurgia e Scienze Matematiche, fisiche e naturali.

presso la biblioteca universitaria di Medicina e Scienze -  Via J. Dunant, 3 – 21100  VARESE

Tel. 0332421426, fax: 0332421425; e-mail: [email protected]

Orario: da lunedì a venerdì  9.00 – 18.00

Mezzi pubblici: bus linea E

Visualizza la mappa su GoogleMaps


Testi per la Facoltà di Economia

presso la biblioteca universitaria di Economia - Via Monte Generoso, 71 – 21100  VARESE

Tel.0332.395.103 – fax: 0332395109 - e.mail: [email protected]

Orario: da lunedì a venerdì 9.00 - 18.00

Mezzi pubblici: bus linea C

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Insubria - Como

Testi per la Facoltà di Giurisprudenza

presso la biblioteca universitaria di Giurisprudenza - Via Oriani, 6– 22100 COMO

tel. 0312744175, fax: 0312744179;e-mail [email protected]

Orario: da lunedì a venerdì  9.00-18.00

Mezzi pubblici: Stazione Trenord Como Lago

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Testi per la  Facoltà di Scienze

presso la biblioteca universitaria di Scienze - Via Valleggio,11–22100 COMO

Tel. 031.2389566; fax: 031.2389569; e-mail [email protected]

Orario: da lunedì a venerdì  9.00-18.00

Mezzi pubblici: Stazione Trenord Como Borghi

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Polo Crema

Testi per i corsi di Laurea di Informatica - sede di Crema - della Facoltà di Scienze dell'Università degli Studi di Milano.

Presso la Biblioteca universitaria - Via Bramante, 65 – 26013 CREMA (CR)

tel. 0373898033; fax: 0373890818; e-mail: [email protected]

Orario: da lunedì a  venerdì 9.00 - 13.00 e 14.15 - 17.30

Visualizza la mappa su GoogleMaps

 

Prestito libri Polo MIC a Sesto San Giovanni

Testi per la facoltà di Mediazione Linguistica

Presso la biblioteca universitaria del Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione

Piazza Indro Montanelli 11 - 20239 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. 02 50321706 - fax: 0250321775  - e.mail: [email protected]

Orario: da lunedì a venerdì   9.00 – 17.00.

Come arrivare:  M1 fermata Sesto S.G. (linea rossa), bus 51, 53, 81.

Visualizza la mappa in GoogleMaps

 

Prestito libri presso le biblioteche  dei collegi CIDiS di Milano (riservato agli ospiti delle strutture)

Come si accede al catalogo e ai servizi on line?

Dall'indirizzo http://opac.consorziocidis.it è possibile accedere al catalogo on line con diverse funzionalità connesse al servizio e alla propria area personale. Da questa, l’utente può effettuare richieste di prestito per libri disponibili, prenotare testi già in prestito, chiedere delle proroghe e controllare la propria situazione.

 

Come viene erogato e gestito il servizio?

Il CIDiS ha provveduto a una capillare informatizzazione del servizio di prestito libri presso tutte le sedi di erogazione. E' stata adottato un sistema di erogazione automatizzata del servizio, con funzioni di self-service da parte dell’utente. L’uso della messaggistica interna al sistema e della posta elettronica, la condivisione su base territoriale estesa a livello regionale delle procedure di gestione biblioteca, l’attività di catalogazione, condivisa non solo sul polo locale ma anche su base nazionale con le oltre 2.400 biblioteche collegate al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), di cui le biblioteche del CIDiS costituiscono un polo, rappresentano invece l’evidenza del sensibile e diffuso sviluppo dei sistemi informatici.

Il CIDiS non ha sottovalutato l’importanza di qualificare le risorse umane che lavorano nel settore, promuovendo un’ampia attività di formazione di carattere tecnico e scientifico elevato, per adeguarlo all’uso delle nuove tecnologie con particolare riferimento alla delicata attività di catalogazione.

I Servizi librari del  CIDiS sono un Polo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) costituito con apposita convenzione con  il Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel maggio 2023. Il servizio svolge, inoltre, funzioni di coordinamento dei progetti di catalogazione, digitalizzazione e conservazione a lungo termine delle memorie digitali realizzati mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione.

Contatti

Prestito libri di via Santa Sofia: [email protected]

Prestito libri Centro Universitario: [email protected]

Prestito libri Bicocca: [email protected]

Prestito libri Bicocca Polo Monza: [email protected]

Prestito libri Insubria – Varese (sezione Medicina): [email protected]

Prestito libri Insubria – Varese (sezione Economia): [email protected]

Prestito libri Insubria – Como (sezione Giurisprudenza): [email protected]

Prestito libri Insubria – Como (sezione Scienze) [email protected]

Prestito libri polo di Crema: [email protected]

Prestito libri Polo MIC S. S. Giovanni: [email protected]