INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. N. 196/2023.
I dati personali forniti dagli utenti in relazione all'uso del presente sito e dei relativi servizi sono trattati in conformità al D. Lgs. n. 196/2023 e s.m.i. recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali".
La presente informativa è resa, ai sensi dell’articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 2023, a coloro che interagiscono con il sito del Consorzio Pubblico Interuniversitario per la gestione degli interventi per il Diritto allo Studio Universitario (nel seguito indicato come CIDiS) a partire dall’indirizzo:
http://consorziocidis.it/
corrispondente alla pagina iniziale del sito del CIDiS casinoin.
Essa è riferita al solo sito internet del CIDiS e non ha valore per altri siti web eventualmente visitati dall’utente tramite link.
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito del CIDiS in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, che scelgono di registrarsi e che sottoscrivono servizi on line.
La consultazione del sito del CIDiS può comportare il trattamento di dati relativi a persone identificate o identificabili (si veda la seguente sezione “Tipi di Dati Trattati”).
La registrazione al sito e la sottoscrizione di servizi on line danno origine a trattamenti di dati personali relativi a persone fisiche o giuridiche.
Il titolare del loro trattamento è il Consorzio Pubblico Interuniversitario per la gestione degli interventi per il Diritto allo Studio Universitario con sede legale in via Santa Sofia 9 -20232 Milano.
- LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti relativi ai servizi offerti tramite il sito dell’Ente hanno luogo principalmente presso le sedi del CIDiS.
Sono effettuati da personale identificato ed espressamente incaricato in funzione delle specifiche finalità dei servizi richiesti e sottoscritti.
Per i trattamenti in oggetto, l’Ente può avvalersi dell’aiuto di aziende esterne, consulenti, fornitori di software e servizi operanti, tramite personale identificato e incaricato, nell’ambito delle finalità previste e in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati.
1. Consultazione del sito
I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del sito dell’Ente acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma, per loro natura e mediante associazioni con dati detenuti da terzi, possono consentire l’identificazione degli utenti.
Rientrano in questa categoria, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei sistemi utilizzati dagli utenti per collegarsi al sito.
Questi dati vengono usati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; potrebbero essere anche usati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito stesso.
La comunicazione dei dati può essere effettuata solo a seguito di richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria nei termini di legge.
2. Uso di cookies
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che un sito invia al browser dell'utente, il quale li memorizza per poi ritrasmetterli allo stesso sito alla successiva visita del medesimo utente.
Il sito del CIDiS utilizza cookie. I cookie inviati dal sito sul computer del visitatore sono utilizzati esclusivamente per motivi tecnici, come per esempio permettere l'autenticazione ad aree riservate o memorizzare preferenze temporanee dell'utente, e non sono in alcun modo utilizzati per attività di identificazione dei visitatori, non consentono la raccolta di informazioni personali relative agli utenti e non ne compromettono la sicurezza.
Il sito fa uso di contenuti di terze parti, è pertanto possibile che durante la visita al sito altri cookie, sia tecnici sia in grado di effettuare profilazione dell'utente, vengano inviati da questi soggetti terzi al terminale dell'utente.
L'informativa sul trattamento e il consenso all'uso sono responsabilità dei fornitori di detti servizi, pertanto si rinvia alle relative informative riguardo alla privacy e all'uso dei cookie provenienti dai loro server.
L'utente che visita il sito può rifiutare in toto o in parte i cookie inviati sia dal sito istituzionale che da siti terzi.
La disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcuni servizi o la fruizione di alcuni contenuti.
2.1 Come disabilitare i cookies
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul portale sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it-IT&answer=95647&p=cpn_cookies Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Blocking+cookies Apple Safari: http://www.apple.com/it/privacy/use-of-cookies/
3. Registrazione al sito e sottoscrizione di servizi
In fase di registrazione al sito vengono richiesti alcuni dati personali che servono per l’identificazione del soggetto registrato.
In fase di sottoscrizione di servizi on line potranno essere richiesti dati aggiuntivi a seconda dello specifico servizio prescelto. Le finalità di trattamento sono descritte in dettaglio nelle relative pagine di sottoscrizione.
- FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Alcuni dati richiesti per la registrazione sono obbligatori e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di registrarsi al sito.
Il soggetto che effettua la registrazione dà liberamente il consenso al trattamento dei dati, consapevole che in assenza di tale consenso la registrazione e la sottoscrizione dei servizi non possono aver luogo.
- MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Sono osservate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati possono esercitare, con richiesta rivolta al Titolare del trattamento dei dati, i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/2023, di seguito riportato:
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Aggiornamento del 29/05/2023
C.I.Di.S. Consorzio Pubblico Interuniversitario per la gestione degli interventi per il Diritto allo Studio Universitario Sede legale: via Santa Sofia, 9 - 20232 Milano - tel. 02.582023.1 - fax 02.58202324 Centro Universitario: via Valvassori Peroni, 21 - 20233 Milano - tel. 02.23956.1 - fax 02.26680230 Codice fiscale 97513110151 - Partita Iva 06426350960 www.consorziocidis.it
|
|